Nella società di oggi si è circondati da parole scritte uniche, di forte impatto, sempre riconoscibili: i loghi. Ci parlano dell’azienda, dell’evento, del servizio o del prodotto che illustrano in un modo estremamente sintetico; rappresentano il cuore dell’identità visiva aziendale con energia ed originalità, ma soprattutto con immediatezza.
Come deve essere il logo?
Il logo ben progettato è sempre riconoscibile, anche se usato in molteplici forme e contesti: stampato sulla carta intestata, affisso su un manifesto, cucito su un cappellino, inciso sulla targa all’entrata, illuminato col neon sulla facciata di un edificio. Si comprende quanto sia delicato il processo di creazione di un logo, e quanto sia importante definire i suoi gradi di riproducibilità.
Non basta che il logo sia costruito con linee semplici in modo che sia, appunto, riproducibile su tutti i materiali e in tutte le dimensioni, ma deve avere un impatto piacevole ed evocare la filosofia aziendale, il suo carattere, mettendo in collegamento l’azienda o il prodotto con i suoi potenziali acquirenti, in maniera chiara ed immediata.
Genesi del logo
La simbologia accompagna l’uomo sin dalle sue origini: dagli egiziani che usavano marchiare i propri animali con un simbolo distintivo, ai romani che decoravano i suppellettili per identificarne l’origine, tutti i popoli del passato hanno usato pittogrammi e ideogrammi per la comunicazione visiva.
Le religioni di tutto il mondo usano simboli per essere identificate: pensiamo alla croce cristiana, alla stella ebraica o alla ruota del buddismo…
Durante il medioevo la simbologia acquista un ruolo fondamentale nella simbologia araldica, studiata per identificare clan e famiglie nobili.
Il concetto di logo come lo conosciamo oggi, inizia ad apparire con le prime produzioni artigianali: i manufatti devono essere marchiati con un segno distintivo che identificava il proprio creatore, e ne favoriscono la conoscenza presso altri individui.
Ma fu solo con l’introduzione della stampa tipografica a colori, agli inizi del 1900, e con la nascita dell’industria pubblicitaria, che i simboli iniziarono ad essere usati per veicolare concetti, idee e metafore.
Il logo oggi
Nell’era industriale del XIX e XX secolo, mentre lo stile di vita delle persone si fa via via sempre più ricco di bisogni e oggetti, i loghi si evolvono in un percorso inverso. Diventano sempre più essenziali per poter competere in riconoscibilità ed immediatezza. Molti loghi, nati dal semplice utilizzo del lettering eseguito artigianalmente con l’uso di caratteri spesso al limite dell’illustrazione, vengono via via semplificati e nella progettazione del logo le linee che li componevano vengono sintetizzate perdendo quel gusto illustrativo e artigianale che caratterizzava le prime pubblicità.
Oggi la progettazione del logo è diventata una vera e propria scienza: i più grandi designer usano tecniche visive e metodologie come la psicologia sociale per suscitare il desiderio (conscio e inconscio) nei potenziali acquirenti (target group) verso i prodotti di riferimento.
Logo, marchio o logomarchio?
Definiamo la differenza tra le parole logo, marchio e logomarchio nel gergo del graphic design.
Logo: da “logos” = in greco “parola” è l’abbreviazione della parola logotipo e indica il nome dell’azienda, del prodotto, dell’evento, scritta con un carattere particolare. In questo caso Skype sceglie di rappresentarsi esclusivamente attraverso un logo scritto con un carattere arrotondato, tutto basso, in bianco su campo azzurro.
Marchio: la parola deriva dalla pratica degli allevatori di “marchiare” a fuoco il bestiame al fine di renderlo riconoscibile ed esplicitarne il possesso. Il marchio è quindi un segno identificativo che rafforza il logo nella forza evocativa, nella riconoscibilità, nella attrattività.
Di solito viene usato nella corporate identity aziendale e non nel brand identity, che non ha bisogno di “urlare” il suo nome. Una volta ottenuta una grande riconoscibilità, il marchio può essere usato anche da solo.
Nel caso della Apple il marchio diventa un’icona, un simbolo, un segno di enorme potenza evocativa, addirittura un’ideale.
Logomarchio: la composizione d’insieme del logo e del marchio viene definita con la parola “logomarchio”. Il baffo della Nike vive spesso da solo, ma è inserito nella composizione che esprime appieno la funzione di segno dinamico, cinetico, capace di “trascinare” il logo “Nike” inclinandone il carattere.
Un buon brief è il primo passo per un buon progetto di logo
In genere la progettazione del logo dovrebbe iniziare sempre da un brief, ovvero da una descrizione chiara e dettagliata di cosa il cliente desidera trasmettere attraverso il logo, spiegata attraverso una serie di indicazioni ed istruzioni utili per orientare il designer durante la progettazione del logo. È sempre utile un’intervista con il cliente durante la prima riunione, attraverso la quale il designer si assicura di ottenere tutte le informazioni utili, soprattutto quando il brief non c’è o è troppo breve e conciso.